B.
Burden epidemiologico, tipo di ICA, agenti patogeni e fattori di rischio riportati negli studi italiani, condotti sulla popolazione adulta.
Primo autore, anno di pubblicazione | ICA (%) | Tipo di ICA (%) | Agenti patogeni (%) | Fattori di rischio | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Incidenza | Prevalenza | Mortalità | ||||
Agodi A., 2013 [31] | 1ª survey: 19,8% 2ª survey: 19,9% 3ª survey: 22,3% |
- | 1ª survey: 17,7% 2ª survey: 18,3% 3ª survey: 18,2% |
Polmoniti: 1ª survey: 53,6% 2ª survey: 47,3% 3ª survey: 51,7% BSI: 1ª survey: 23,4% 2ª survey: 22,5% 3ª survey: 25,7% UTI: 1ª survey: 16,7% 2ª survey: 22,3% 3ª survey: 15,6% CRI: 1ª survey: 6,3% 2ª survey: 7,9% 3ª survey: 7,1% |
A. baumannii: 1ª survey: 7,6% 2ª survey: 14,3% 3ª survey: 16,9% P. aeruginosa: 1ª survey: 19,4% 2ª survey: 16,9% 3ª survey: 14,4% E. coli: 1ª survey: 6,4% 2ª survey: 5,9% 3ª survey: 10,6% K. pneumoniae: 1ª survey: 5,3% 2ª survey: 8,6% 3ª survey: 9,3% S. epidermidis: 1ª survey: 6,9% 2ª survey: 3,8% 3ª survey: 6,4% S. aureus: 1ª survey: 9,6% 2ª survey: 5,5% 3ª survey: 5,4% |
CVC Intubazione |
Charriel L., 2014 [42] | - | 6,77 | - | UTI 2,0% BSI 0,7% RTI 1,6% SSI 0,7% Altre 1,7% |
S. aureus oxacillina-resistente: 59 Enterobacteriaceae ESBL-produttori: 30 P. aeruginosa non-multiresistenti: 66 P. aeruginosa produttori di carbapenemasi: 29,5 P. aeruginosa resistente ai carbapenemi: 9 A. baumannii resistente ai carbapenemi: 20 |
Ventilazione meccanica Nutrizione parenterale PVC CVC CRI Procedure chirurgiche |
Marchi M., 2014 [43] | 16-45 anni: 1,7/100 procedure 46-65 anni: 2,8/100 procedure 66-85 anni: 3,7/100 procedure ≥ 85 anni: 3,3/100 procedure |
- | - | SSI 2,6% | - | Procedure chirurgiche |
Vincitorio D., 2014 [34] | 78 (16,1%) | - | 19,2% | CAUTI 14,7/1.000 giorni-catetere |
E. coli 27% C. albicans 17% K. pneumoniae 13% |
Età avanzata (> 90 anni) Lunga degenza prima dell’inserzione di catetere |
Agodi A., 2015 [32] | Incidenza SSI: 3,2/100 procedure chirurgiche Densità di incidenza SSI: 7,2/1000 giorni di degenza postoperatoria |
- | - | - | Non specificato | SSI |
Chelazzi C., 2015 [35] | - | 46 (9,3%) | 12,65% | Tratto respiratorio 60% Batteriemia catetere-correlata 20% Batteriemia non correlata al catetere 13% Infezioni cutanee (incluse ferite del sito chirurgico) 7% |
K. pneumoniae 30% A. baumannii 20% E. coli 20% P. aeruginosa 17% Altri batteri Gram-negativi, tra cui S. maltophilia, K. oxytoca, Haemophilus influenzae e Enterobacter spp. 13% |
Ventilazione meccanica Durata degenza in UTI (10,26 ± 2,43 vs 4,42 ± 2,37) |
Luzzati R., 2016 [38] | - | - | Mortalità a 30 giorni: 36,3% | Non specificato |
C. albicans 55% C. parapsilosis 13,5% C. glabrata 13% C. tropicalis 10,5% Altre Candida spp. (C. guilliermondii, C. famata, C. krusei, C. lusitaniae, C. dubliniensis) 8% |
CVC CRI Dialisi Ventilazione meccanica Chirurgia maggiore Nutrizione parenterale periferica Nutrizione parenterale totale |
Grasselli G., 2017 [39] | 50,4/1.000 giorni-ECMO | - | 13,0 morti/1.000 ECMO-giorni-paziente | VAP 31% UTI 7,8% BSI 4,8% CLABSI 2,9% |
A. baumannii 9 (17%) Pseudomonas spp. 6 (12%) Enterobacteriaceae 4 (8%) K. pneumoniae 4 (8%) Altri 2 (4%) Enterococcus spp. 8 (15%) S. aureus 6 (12%) Stafilococchi coagulasi-negativi 1 (2%) Altri 3 (6%) Aspergillus spp. 6 (12%) Candida spp. 3 (6%) |
Ventilazione meccanica CRI |
Agodi A., 2018 [33] | 22,7/100 pazienti | - | 370 (46,0%) | Polmoniti 45,3% BSI 31,5% CRI 14,8% UTI 8,4% |
A. baumannii 15,9% K. pneumoniae 15,9% P. aeruginosa 13,1% |
Non specificato |
Bianco A., 2018 [36] | 9,2/100 pazienti | - | - | VAP 38,1% CLABSI 34,7% CAUTI 7,5% |
K. pneumoniae 17,8% A. baumannii 10,2% E. coli 8,5% P. aeruginosa 5% S. epidermidis 10% |
Ventilazione meccanica CRI CLABSI |
Caselli E. 2018 [40] | Range pre-intervento: 1,3-3,7% | - | - | UTI (3-1,2%) BSI (0,9-0,6%) Sepsi (0,4-0,1%) GI (0,3-0,1%) Infezioni della cute e tessuti molli (0,3-0,1%) |
S. aureus
Staphylococcus spp. Enterococcus spp. Streptococcus spp. C. difficile E. coli Klebsiella spp. Proteus mirabilis P. aeruginosa Enterobacter spp., Citrobacter spp. A. baumannii Morganella spp. Altre Enterobacteriaceae Candida spp. Virus Altri |
Ventilazione meccanica Nutrizione parenterale CRI CVC |
Cristina ML., 2018 [37] | BSI da K. pneumoniae resistente ai carbapenemi: 1,35 episodi per 10.000 giorni-pazienti |
A: 65,3 B: 14,1 C: 20,6 |
26,29 (a 15 giorni) |
BSI da K. pneumoniae resistenti ai carbapenemi: UTI: 46,95 Reparti di Medicina: 34,27 Reparti di Chirurgia: 12,68 Reparti di Riabilitazione: 6,10 |
K. pneumoniae | Ventilazione meccanica CVC Procedure chirurgiche |
Antonioli P. 2020 [5] | - | 115 (10,4%) | Malattia fatale 35 (31,5%) Malattia rapidamente fatale 46 (41,5%) |
Polmoniti 41 (29,9%) BSI 26 (19,0%) UTI 21 (15,4%) GI 14 (10,2%) SSI 11 (8,0%) Sepsi 8 (5,8%) EENT 6 (4,4%) Cellulite, infezioni di ferrite e di tessuti molli profondi che non coinvolgono l’osso e non correlate alla chirurgia 4 (2,9%) LRTI 3 (2,2%) Altre 3 (2,2%) |
C. difficile 16,9% K. pneumoniae 11,9% C. albicans 8,5% E. coli 8,5% S. epidermidis 8,5% S. aureus 6,8% S. maltophilia 6,8% |
PVC CRI CVC Ventilazione meccanica |
Gentili A. 2020 [1] | - | 328 (5,24%) | - | RTI 93 (1,48%) SSI 89 (1,42%) UTI 67 (1,07%) BSI 65 (1,04%) CDI 20 (0,32%) SNC 14 (0,22%) |
Non specificato | Ventilazione meccanica CRI CVC PVC Chirurgia Nutrizione parenterale |
Gugliotta C. 2020 [30] | - | 7,3% | - | UTI 14 (28,6%) Polmoniti 13 (26,5%) BSI 4 (8,2%) CRI 8 (16,3%) EENT 2 (4,1%) SSI 7 (14,3%) GI 1 (2,0%) |
E. coli 6 (16,7%) K. pneumoniae 6 (16,7%) Altre Klebsiella supp. 1 (2,8%) P. aeruginosa 4 (11,1%) Proteus spp. 1 (2,8%) Serratia spp. 2 (5,6%) E. faecalis 3 (8,3%) S. aureus 4 (11,1%) S. epidermidis 3 (8,3%) C. albicans 1 (2,8%) C. parapsilosis 1 (2,8%) Altre Candida 1 (2,8%) |
Ventilazione meccanica CRI Chirurgia |
Barchitta M., 2020 [41] | - | 2016: 5,1% 2017: 4,7% 2018: 5,1% | - | 2016-2018 Polmoniti: 29,6% UTI: 19,1% SSI: 13,3% 2016: Polmoniti: 28,5% UTI: 20,3% SSI: 15,0% BSI: 5,1% GI: 4,0% EENT:1,1% SSTI: 5,4% RTI: 5,4% SNC: 0,3% Infezioni tratto riproduttivo: 0,3% Infezioni CV: 2,0% Infezioni ossa e articolazioni: 2,8% 2017 Polmoniti: 28,4% UTI: 14,5% SSI: 14,2% BSI: 6,6% GI: 9,2% EENT: 1,9% SSTI: 9,2% RTI: 3,8% SNC: 0,3% Infezioni tratto riproduttivo: 0,3% Infezioni CV: 1,3% Infezioni ossa e articolazioni: 1,6% 2018 Polmoniti: 31,5% UTI: 21,8% SSI: 11,1% BSI: 7,0% GI: 4,9% EENT: 1,6% SSTI: 3,8% RTI: 5,9% SNC: 0,8% Infezioni tratto riproduttivo: 0,3% Infezioni CV: 1,6% Infezioni ossa e articolazioni: 1,9% |
Non specificato | Gravità della malattia Dispositivi invasivi Antibioticoterapia |
BSI (Bloodstream Infection): Infezioni del torrente ematico; CAUTI (Catheter-Associated Urinary Tract Infection): infezioni urinarie catetere-correlate; CDI: infezione da C. difficile; CLABSI (Central Line-Associated Blood Stream Infection): infezioni del torrente ematico associate alla linea centrale; CRI (Catheter-Related Infection): infezioni correlate al catetere; CVC (Central Venous Catheter): catetere venoso centrale; EENT (Eye, Ear, Nose or Mouth Infection): infezione occhio-orecchio-naso-bocca; GI: infezioni gastrontestinali; MRSA: S. aureus meticillino-resistente; NEC (Necrotizing Enterocolitis): enterocolite necrotizzante; LRTI (Lower Respiratory Tract Infection): infezioni del basso tratto respiratorio; RTI (Respiratory Tract Infections): infezioni del tratto respiratorio; SNC: Sistema Nervoso Centrale; SSI (Surgical Site Infections): infezioni del sito chirurgico; SSTIs (Skin and Soft Tissues Infections): infezioni della cute e dei tessuti molli; UTI (Urinary Tract Infections): infezioni delle vie urinarie; VAP (Ventilator Associated Pneumonia): polmoniti associate al ventilatore.