Tab. V.
Studi europei inclusi, condotti sulla popolazione generale.
A. Principali caratteristiche degli studi europei inclusi, condotti sulla popolazione generale.
Primo autore, anno di pubblicazione [Ref] | Paese europeo | Disegno di studio | Durata dello studio | Popolazione target (n. pazienti, età media, genere) | Setting |
---|---|---|---|---|---|
Zarb P., 2012 [48] | Europa | Studio trasversale | 2010 | Tot: 19.888 | Ospedali |
Bogdanic B., 2013 [64] |
Croazia | Studio osservazionale prospettico | Dicembre 2009- giugno 2011 | Tot: 832 procedure | Centro Universitario Ospedaliero |
Carbonne A., 2013 [55] |
Francia | Studio trasversale | 2002-2010 | Non specificato | Strutture sanitarie |
Tomaszewski D., 2013 [57] | Polonia | Studio trasversale | 25 giugno 2014 | Tot: 205 M: 120 (58,5%) F: 85 (41,5%) < 18 anni: 193 (94,1%) > 18 anni: 12 (5,9%) |
UTI |
Hammarskjöld F., 2014 [59] | Svezia | Studio osservazionale prospettico | 2004-2009 | Tot: 1.674 M: 57% Età media: 65 (range, 0,2-99) anni |
UTI |
Deptuła A., 2015 [58] |
Polonia | Studio trasversale | 2012-2013 | Tot: 16.598 Età media: 51,4 anni |
Ospedali per acuti |
Huttunen R., 2015 [61] |
Finlandia | Studio osservazionale retrospettivo | 1999-2001 2005-2010 |
Tot: 1.843 M: 58% Range età: 0-100 anni Età media: 56 anni |
Ospedali |
Leistner R. 2015 [50] |
Germania | Studio trasversale | 2007-2012 | Range età: 0-120 anni | Ospedali |
Maechler F., 2015 [51] |
Germania | Studio trasversale | Gennaio 2013- febbraio 2014 |
Tot: 5.171 casi | UTI |
Segagni Lusignani L., 2016 [63] | Austria | Studio trasversale | Maggio-giugno 2012 | M: 2.010 (46,5%) F: 2.311 (53,11%) < 1 anni: 3,5% 1-44 anni: 21,0% ≥ 45 anni: 75,5% |
Unità di Medicina, Chirurgia, Ginecologia e Ostetricia, UTI, Pediatria e Psichiatria |
Condell O., 2016 [65] |
Danimarca | Studio trasversale | 2010-2014 | Non specificato | Ospedali |
Behnke M., 2017 [52] |
Germania | Studio trasversale | Maggio-giugno 2016 | Non specificato | Ospedali |
Kritsotakis E.I., 2017 [67] | Grecia | Studio longitudinale di coorte | Giugno 2012 | Tot: 8.247 M: 54,4% Età media: 63 (range 38-76 anni) |
Unità di Medicina e Chirurgia, Dipartimenti di Pediatria, Ginecologia e Ostetricia, UTI |
Suetens C., 2018 [49] |
Europa | Studio trasversale | 2016-2017 | Tot ospedali per acuti: 18.287 Tot ospedali di lungodegenza: 3.780 |
Ospedali per acuti Ospedali di lungodegenza |
Messler S., 2018 [53] |
Germania | Studio trasversale | Pre-intervento: gennaio 2012- aprile 2013 Post-intervento: agosto 2013- marzo 2014 |
Pre-intervento Tot: 2.485 Post-intervento Tot: 1.246 |
UTI |
Aghdassi S.J.S., 2019 [54] | Germania | Studio trasversale | Agosto 2017- febbraio 2018 |
Tot: 687 M: 52% Età media: 57 |
Ospedali di cure terziarie |
Blot K., 2019 [66] | Belgio | Studio trasversale | 2000-2014 | Tot: 56.450 | Ospedali |
Tammelin A, 2019 [60] |
Svezia | Studio trasversale | 2008-2014 | Tot: 1.216 | Ospedali |
Colomb-Cotinat M., 2019 [56] | Francia | Studio osservazionale | 2010-2017 | Non specificato | Unità di lungodegenza/Riabilitazione Unità di Geriatria |
Cantón R., 2020 [68] |
Spagna | Studio osservazionale | 2017 | Non specificato | Non specificato |
Åttman E., 2021 [62] |
Finlandia | Studio trasversale | 2006-2016 | Tot: 2.296 Età media: 60 anni (range 0-97 anni) |
Ospedali |
Teixeira H., 2021 [69] |
Portogallo | Studio osservazionale retrospettivo |
2014-2017 | Tot: 318.218 Range: 0-109 anni Giovani (0-19 anni): 4,7% Adulti (19-64 anni): 18,1% Anziani (> 65 anni): 77,2% Età media M: 79,0 (20,0) anni Età media F: 81,0 (17,0) anni |
Ospedali |
UTI: Unità di Terapia Intensiva.