B.
Burden epidemiologico, tipo di ICA, agenti patogeni e fattori di rischio riportati negli studi europei inclusi, condotti sulla popolazione generale.
| Primo autore, anno di pubblicazione [Ref] | ICA (%) | Tipo di ICA (%) | Agenti patogeni (%) | Fattori di rischio | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Incidenza | Prevalenza | Mortalità | ||||
| Zarb P., 2012 [48] |
- | 7,1% | - | RTI 25,7% SSI 18,9% UTI 17,2% BSI 14,2% GI 7,8% |
C. difficile 1,4% | Catetere Intubazione |
| Bogdanic B., 2013 [64] | 1,44% | - | - | - |
E. coli Stafilococchi coagulasi-negativi E. faecium K. pneumoniae (beta-lattamasi a spettro esteso) |
Chirurgia aperta |
| Carbonne A., 2013 [55] | 2010 Incidenza MRSA: 0,40/1.000 giorni-paziente Incidenza ESBL: 0,39/1.000 giorni-paziente 2003-2010 Incidenza MRSA (per 1.000 giorni-paziente): -43% Incidenza ESBL (per 1000 giorni-paziente): +182% |
- | - | - |
E. coli 59,7% K. pneumoniae 17,5% Enterobacter aerogenes 3,6% E. cloacae 11,3% |
Non specificato |
| Tomaszewski D., 2013 [57] | - | 49,3% | - | BSI 9,8% UTI 8,3 % Infezioni polmonari: 35,1% Infezioni addominali: 7,3% |
Gram-positivi 31,8% Gram-negativi 64,1% Funghi 4,1% |
Ventilazione meccanica CVC Catetere urinario |
| Hammarskjöld F., 2014 [59] | Incidenza di colonizzazione: 7,0 per 1.000 giorni-catetere centrale venoso Incidenza infezioni CRI: 1,2 per 1.000 giorni-catetere centrale venoso Incidenza CRSBI: 0,6 per 1.000 giorni-catetere centrale venoso |
- | - | CRI 2,5% CRBSI 1,5% |
Stafilococchi coagulasi-negativi (31%) C. albicans 24% S. aureus 19% E. faecalis 9% C. glabrata 3% |
Tempo di cateterizzazione Emodialisi CVC in giugulare interna |
| Deptuła, A., 2015 [58] |
- | Generale: 6% < 1 anno: 13,3% 1-4 anni: 6,1% 5-14 anni: 3,4% 15-24 anni: 3,2% 25-34 anni: 2,3% 35-44 anni: 4,2% 45-54 anni: 4,9% 55-64 anni: 5,7% 65-74 anni: 6,7% 75-84 anni: 7,6% ≥ 85 anni: 7,9% |
- | UTI 15,4% RTI 29,4% BSI 12,4% SSI: 20,1% |
- | Device invasivi |
| Huttunen R., 2015 [61] | 0,99 per 1.000 giorni-paziente | - | - | BSI causate da SSI 27% UTI 27% GI 13% RTI 12% |
Organismi Gram-positivi 64% Organismi Gram-negativi 30% Organismi fungini 6% |
CVC Cancro Chirurgia Degenza in UTI Emodialisi Trapianto d’organo |
| Leistner R., 2015 [50] |
- | 7% | - | SSI 15% Infezioni in UTI: RTI 14,3% UTI 13,1% BSI 16,5% |
E. coli 14,1% K. pneumoniae 13,5% |
Non specificato |
| Maechler F., 2015 [51] |
Bacilli Gram-negativi multiresistenti: 1,78 per 100 pazienti CRO: 0,29 per 100 pazienti MRSA: 1,60 per 100 pazienti VRE: 0,43 per 100 pazienti |
- | - | Polmoniti 36% UTI 27% SSI 14% Batteriemia 9% Bronchite 6% Infezioni cute 7% Altre 8% |
Organismi Gram-negativi multiresistenti 15% S. aureus multiresistente 36% Enterococcus Vancomicina-resistente 8% |
Non specificato |
| Segagni Lusignani L, 2016 [63] |
- | 6,2% | - | UTI 21,3% Polmoniti 20,6% SSI 17,4 % GI 10,5% Infezione sistemica 9,1% BSI 7,7% CRI 6,3% Infezioni cute e tessuti molli 3,8% EENT 1% Infezioni ossa e articolazioni 1% LRTI 0,7% Infezioni Sistema cardiovascolare 0,3% Infezioni apparato riproduttivo 0,3% |
E. coli (14,8%) Enterococcus spp. 13,1% P. aeruginosa 11,4% |
Intervento chirurgico al momento dell’ammissione ospedaliera CVC PVC CRI Intubazione |
| Condell O., 2016 [65] |
UTI: 42,2 per 10.000 giorni-rischio | Prevalenza media giornaliera UTI: 4,9% | - | Diagnosi UTI confermate: 69.628 | Non specificato | CRI |
| Behnke M., 2017 [52] |
- | 4,6% | - | SSI 24,1% UTI 23,2% LRTI 21,7% Sepsi 5,7% CDI 6,4% GI 4,6% Infezioni cute e tessuti molli 2,4% EENT 1,2% Infezioni ossa e articolazioni 1,8% Infezioni sistema cardiovascolare 0,7% Infezioni apparato riproduttivo 0,5% Infezioni SNC 0,5% |
E. coli 18% C. difficile 8,1% S. aureus 13,1% Enterococci 13,2% |
Ventilazione meccanica Chirurgia CRI CV |
| Kritsotakis E.I., 2017 [67] | Incidenza annuale: 5,2% | Generale: 9,1% 0-14 anni: 5,0% (3,0-8,0) 15-34 anni: 5,7% (4,1-7,8) 35-54 anni: 8,9% (7,3-10,8) 55-74 anni: 10,0% (8,7-11,5) +75 anni: 11,1 (9,1-13,3) |
Mortalità a 30 giorni: 9,7% Mortalità a 90 giorni: 23,2% |
Polmoniti/LRT 2,6% BSI 2,0% SSI 1,0% UTI 1,7% Infezioni sistemiche 0,7% Altro 1,8% |
Klebsiella spp. 17,6% P. aeruginosa 16,8% Acinetobacter spp. 16,8% Staphylococcus spp. (9,2%, incluso 2,7% S. aureus) Enterococcus spp. 8,9% E. coli 8,3% |
Device invasivi UTI Malattie di base |
| Suetens C., 2018 [49] |
- | Ospedali per acuti: 5,9% Ospedali di lungodegenza: 3,7% |
- | Ospedali per acuti RTI 21,4% UTI 18,9% SSI 18,4% BSI 10,8% GI 8,9% Ospedali di lungodegenza RTI 33,2% UTI 32% Infezioni della cute 21,5% |
Ospedali per acuti E. coli 16,1% S. aureus 11,6% Klebsiella spp. 10,4% Enterococcus spp. 9,7% P. aeruginosa 8% C. difficile 7,3% Ospedali di lungodegenza E. coli 30,7% S. aureus 12,3% Klebsiella spp. 11,4% Enterococcus spp. 9,7% P. aeruginosa 7,1% C. difficile 4,4% |
Non specificato |
| Messler S., 2018 [53] |
Pre- Intervento: 7,53/100 giorni-paziente Post-Intervento: 2,61/100 giorni-paziente |
- | - | BSI |
Enterobacteriaceae Stafilococchi coagulasi-negativi S. aureus C. albicans Enterococci (VRE-E. faecium) Bacillus cereus |
Non specificato |
| Aghdassi S.J.S., 2019 [54] | 0,6/1.000 giorni- PVC device | - | - | BSI Infezione locale |
S. aureus | PVC |
| Blot K., 2019 [66] |
1,6/1.000 pazienti ospedalizzati 1,8/1.000 pazienti in UTI |
- | - | BSI 24,2% UTI 14,9% Polmonite 9,7% |
Stafilococchi coagulasi-negativi 18,6% E.coli 18,0% S. aureus 11,6% Enterococcus 7,8% Klebsiella 7,1% Enterobacter 6,1% Candida 5,7% Pseudomonas supp. 5,6% |
Non specificato |
| Tammelin A, 2019 [60] | - | 8,3% | - | - | Non specificato | Non specificato |
| Colomb-Cotinat M., 2019 [56] | 3,6 casi per 10.000 giorni-paziente 2010-2016 + 14% annualmente |
- | - | Non specificato | C. difficile | Non specificato |
| Cantón R., 2020 [68] |
- | 19,4% | 37,8% | Non specificato |
K. pneumoniae 8% P. aeruginosa 9,6% A. baumannii 1,8% |
Non specificato |
| Åttman E., 2021 [62] |
- | - | 5,2%/7 giorni 11,4%/28 giorni |
BSI 10% UTI 3,1% GI 1,3% Cute 2,1% |
S. epidermidis 73% Enterococcus faecalis 14% E. faecium 82% |
Emodialisi cronica CVC |
| Teixeira H., 2021 [69] | - | - | - | CLABSI 5,8% Infezioni intestinali 1,1% Polmoniti 58,0% SSI 3,5% UTI 31,7% |
C. difficile 1,7% | Non specificato |
BSI (Bloodstream infection): Infezioni del torrente ematico; CAUTI (Catheter-Associated Urinary Tract Infection): infezioni urinarie catetere-correlate; CDI: infezione da C. difficile; CLABSI (Central Line-Associated Blood Stream Infection): infezioni del torrente ematico associate alla linea centrale; CRI (Catheter-Related Infection): infezioni correlate al catetere; CRO (Carbapenem-Resistant Organisms): organismi resistenti ai carbapenemi; CVC (Central Venous Catheter): catetere venoso centrale; EENT (Eye, Ear, Nose or Mouth Infection): infezione occhio-orecchio-naso-bocca; GI: infezioni gastrontestinali; MRSA: S. aureus meticillino-resistente; NEC (Necrotizing Enterocolitis): enterocolite necrotizzante; LRTI (Lower Respiratory Tract Infection): infezioni del basso tratto respiratorio; RTI (Respiratory Tract Infections): infezioni del tratto respiratorio; SNC: Sistema Nervoso Centrale; SSI (Surgical Site Infections): infezioni del sito chirurgico; SSTIs (Skin and Soft Tissues Infections): infezioni della cute e dei tessuti molli; UTI (Urinary Tract Infections): infezioni delle vie urinarie; UTI: Unità di Terapia Intensiva; VAP (Ventilator Associated Pneumonia): polmoniti associate al ventilatore; VRE (Vancomycin-Resistant Enterococci): enterococco resistente alla vancomicin.