Skip to main content
. 2022 Nov 16;63(3 Suppl 1):E1–E123. [Article in Italian] doi: 10.15167/2421-4248/jpmh2022.63.3s1

Tab. VI.

Studi europei inclusi, condotti sulla popolazione adulta.

A. Principali caratteristiche degli studi europei inclusi, condotti sulla popolazione adulta.

Primo autore, anno di pubblicazione [Ref] Paese europeo Disegno di studio Durata dello studio Popolazione target (n. pazienti, età media, genere) Setting
Almirante B.,
2012 [82]
Spagna Studio trasversale 2007-2010 Tot: 2977
> 18 anni
40 Ospedali
G1: > 500 letti
G2: 200-500 letti
G3: < 200 letti
Singola specialità
Cotter M.,
2012 [95]
Irlanda Studio trasversale Giugno 2010 Tot: 4170
Range età: ≥ 85 anni - < 85 anni
Strutture di lungodegenza
Eilers R.,
2012 [92]
Paesi Bassi Studio trasversale Maggio-
giugno 2010
Tot: 1429
Popolazione anziana
> 85 anni: 540
Case di cura
Heudorf U.,
2012 [90]
Germania Studio trasversale Gennaio-
marzo 2011
Tot: 3732
Popolazione anziana
> 85 anni: 1912
Case di cura
Vrijens F.,
2012 [102]
Belgio Studio trasversale 2005 Tot: 754
Età media: 74 anni
Ospedali per acuti
Pujol M.,
2012 [83]
Spagna Studio trasversale 2007-2010 Tot 10.104 procedure chirurgiche
Età media: 69 ± 12 anni
Ospedali
Apostolopoulou E. 2013 [103] Grecia Studio osservazionale prospettico Luglio 2009-
giugno 2010
Tot: 294
Età media: 71 (IQR 60-78) anni
UTI
Ott E.,
2013 [91]
Germania Studio osservazionale Marzo-aprile 2010 Tot: 226
> 59 anni: 57
UTI, Reparti di Medicina Interna, Chirurgia e Neurologia
Gregor M.,
2014 [100]
Repubblica Ceca Studio trasversale Gennaio 2007-
dicembre 2011
Tot: 21937
Età ≤ 60 anni: 19919
> 60 anni: 2018
Reparti di Ginecologia e Ostetricia
Puhto T.,
2015 [98]
Finlandia Studio osservazionale 2011-2013 Tot: 78211 Ospedale di cure terziarie
Wałaszek M.,
2015 [72]
Polonia Studio osservazionale retrospettivo 2003-2012 Tot: 13351
M: 7076 (53%)
F: 6253 (47%)
Età media: 52 anni
Reparto di neurochirurgia
Martelius T.,
2016 [99]
Finlandia Studio trasversale 1999-2013 Tot: 13459
> 65 anni
Ospedale per acuti
Ospedale di cure secondarie
Ospedale di cure terziarie
Roche F.,
2016 [96]
Irlanda Studio trasversale Maggio 2013 Tot: 1060
> 85 anni
Strutture di lungodegenza
Deptuła A.,
2017 [70]
Polonia Studio trasversale 2012-2014 Tot: 945
M: 64,2%
F: 35,8%
Età media: 64,4 ± 16,0 anni
UTI
Medina-Polo J.,
2017 [85]
Spagna Studio osservazionale prospettico 2012-2015 Tot: 6.546
Età media: 66,4 ± 14,89 anni
Reparti di Urologia
Baldesi O.,
2017 [86]
Francia Studio longitudinale di coorte prospettico 2004-2013 Tot: 246.459
Età media: 65
(IQR 54-75) anni
UTI
Pomorska-Wesołowska M.,
2017 [71]
Polonia Studio longitudinale di coorte retrospettivo Gennaio 2013-
dicembre 2013
TOT: 613
M: 324
F: 289
60-74 anni: 311
75-85 anni: 272
≥ 85 anni: 30
Strutture di assistenza ambulatoriale, ospedali, strutture di lungodegenza
Eikelenboom-Boskamp A.,
2018 [93]
Paesi Bassi Studio trasversale 2010-2017 Range Tot: 1571-2185
Età media: 84 anni
Case di cura
Hijas-Gomes A.I., 2018 [84] Spagna Studio longitudinale di coorte prospettico 2008-2016 Tot 1.969
Età media: 71,7±7,2 anni
Ospedale Universitario
Pailhoriès H.,
2018 [87]
Francia Studio osservazionale retrospettivo 2010-2017 Tot: 120
Pazienti con A. pittii e/o A. nosocomialis: 63 anni
Pazienti con A. baumannii: 69 anni
Ospedale
Rafter N.,
2018 [97]
Irlanda Studio trasversale 2011-2012 Tot: 247
> 18 anni
Ospedali per acuti pubblici
Kolpa M.,
2018 [76]
Polonia Studio trasversale 2007-2016 Tot: 1.847
Età media: 57
(IQR 52,8-56,1) anni
UTI
Kolpa M.,
2018 [77]
Polonia Studio trasversale 2012-2016 Tot: 159.028
Età media: 56 ± 26,5 anni
Ospedali
Krutova M.,
2018 [101]
Repubblica Ceca Studio osservazionale multicentrico 2015 Tot: 490
Età media: 76 anni
Ospedali
Wałaszek M.,
2018 [73
Polonia Studio osservazionale retrospettivo 2013-2015 Tot: 2.547
Età media: 63 anni
UTI
Wałaszek M.,
2018 [74]
Polonia Studio osservazionale retrospettivo 2013-2015 Tot: 2.547
Età media: 63 anni
F: 67 anni
M: 60 anni
UTI
Wałaszek M.,
2018 [75]
Polonia Studio osservazionale retrospettivo 2013-2015 Tot: 2.547
Età media: 63 anni
UTI
Bassetti M.,
2019 [106]
9 nazioni europee
(Italia, Francia, Grecia, Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Irlanda, Portogallo, Spagna, Paesi Bassi, UK)
Studio osservazionale retrospettivo multicentrico Gennaio 2015-
dicembre 2016
Tot: 80.645
Età media: 66 (55-75) anni
UTI
Kołpa M., 2019 [78] Polonia Studio trasversale 2003-2017 Tot: 10.332 Unità di Neurochirurgia
Forget V.,
2020 [89]
Francia Studio longitudinale caso-controllo 1° gennaio 2012-30 aprile 2015 Tot 10.132
Età media: 70,3
(IQR 57-84,6) anni
Chirurgia ortopedia e traumatological
Kolpa M.,
2020 [79]
Polonia Studio osservazionale retrospettivo 2009-2018 Tot: 15.678 Reparto ortopedico
Hopmans T.E.M., 2020 [94] Paesi Bassi Studio trasversale 2007-2016 Non specificato Ospedali
Massart N.,
2020 [88]
Francia Studio osservazionale retrospettivo Gennaio 2016-
settembre 2017
Tot: 3.861
Età media: 62,1
(IQR 51-71) anni
UTI
Voidazan S.,
2020 [104]
Romania Studio trasversale 2017-2018 Tot: 228.782
Età media:
60,6 ± 19,45 anni
Ospedali
Litwin A.,
2021 [80]
Polonia Studio osservazionale 1° gennaio 2011-31 giugno 2019 Tot: 4.010
Età media: 60,9 ±17 anni
UTI
Rafa E.,
2021 [81]
Polonia Studio trasversale 2016-2019 Tot: 540
Età media: 59
(95% IC 58-61) anni
UTI
Gregersen M.,
2021 [105]
Danimarca Studio longitudinale di coorte retrospettivo 15 settembre-
19 dicembre 2016 nei vecchi reparti
15 settembre-
19 dicembre 2017 nei nuovi reparti
Tot: 446
Età media
Stanze in condivisione: 85,1 ± 6,9 anni
Stanze singole:
83,2 ± 7,9 anni
Reparto geriatrico

UTI: Unità di Terapia Intensiva.